In questo ultimo periodo (anche ora mentre scrivo) si fa un gran parlare della svolta del Movimento 5 Stelle, con Conte a distanza, punzecchia Beppe Grillo e viceversa.
Non entro nelle dinamiche politiche ma in quelle comunicative. Il messaggio di Grillo è veicolato da un video, questa è la prima considerazione da fare, non sceglie di parlare in diretta ma con un video registrato probabilmente per calibrare bene il messaggio e "sistemarlo" funzionalmente.
La seconda considerazione è secondo me geniale, il messaggio è lanciato da un carro funebre, un forte impatto simbolico, che sottolinea maggiormente la fine del movimento come lo ha concepito lui con Casaleggio ed è proprio lui che guida accompagnandolo verso la sua dipartita. Una sorte di ammissione di errori commessi secondo me.
C'è anche il lancio di questa nuova iniziativa ventilata nel messaggio si dice che comunque il vecchio movimento è diventato humus quindi "terreno fertile" per nuove coltivazioni. Forse il lancio di una scissione?
Conte dal canto suo interviene, in difesa, ribattendo quasi allo sfinimento con l'idea che è l'assemblea degli iscritti ha decidere e che il Movimento nuovo o vecchio che sia, non è di nessuno... neanche suo.
Non so come andrà la nuova votazione, non è detto che chi non ha votato lo ha fatto perché contrario o perché a favore dell'uno o dell'altro... Il popolo votante è sempre sovrano.
Resta di tutto questo clamore, peraltro interno al Movimento è basta, degli spunti interessanti sull'utilizzo delle immagini e della comunicazione.
Grillo è un genio o è un naufrago? Nessuno ci può dire in anticipo cosa accadrà... ti che ne pensi
Commenti
Posta un commento
Lascia il tuo commento... se contiene un linguaggio che non ritengo consono non verrà pubblicato. Sono bene accette le tue opinioni, i nostri sono solo spunti di riflessione non verità assolute.