I PROMESSI SPOSI... UNA PROSPETTIVA DIVERSA


Voglio premettere che questa non sarà ne una recensione ne un approfondimento dettagliato di quella che è la storia di Renzo e Lucia ma uno sguardo semplice dal punto di vista motivazionale di questo capolavoro. 
"I Promessi Sposi" di Alessandro Manzoni è, senza dubbio, un opera fondamentale nella letteratura italiana. Oltre a essere bel un romanzo storico, offre molteplici spunti di riflessione sul tema della crescita personale e motivazionale dei personaggi. Non ha caso è utilizzato, da sempre, nella scuola italiana.

RECENSIONE MOTIVAZIONALE
La storia è un vero e proprio viaggio strutturato dalle dinamiche che i protagonisti, Renzo e Lucia tessono con una serie di personaggi più o meno importanti.  Per tutta la lettura assistiamo ad una continua metafora delle sfide che tutti noi affrontiamo nella vita. L'ambientazione predominante non è solo "quel ramo del lago di Como..." ma una rappresentazione dominate di un mondo pieno di ingiustizie e avversità e la determinazione, con cui Renzo e Lucia  perseguono il proprio sogno d'amore. Questo è il cuore di questa avventura che diventa un esempio per tutti noi. Le peripezie dei protagonisti ci insegnano che, nonostante le difficoltà e gli ostacoli, la fede e la perseveranza  possono guidarci verso la realizzazione di tutto quello che cerchiamo. E' un fortissimo messaggio motivazione.

Quanta resilienza 
Tra le righe di questa opera, succede veramente di tutto, c'è la separazioni dei due "Promessi Sposi",  la paura di perdersi e l'incertezza in un futuro segnato dalla Peste e questo solo per citare una chiave di lettura. Ma c'è soprattutto la capacità di non smettere di lottare e di non abbattersi per le ingiustizie subite. Un messaggio che ci ricorda che la crescita personale spesso nasce dalle esperienze più difficili e apparentemente insormontabili. La resilienza è un approccio fondamentale che possiamo coltivare e far crescere, imparando a vedere le sfide come opportunità di apprendimento.

L'Approccio positivo come chiave di lettura
Una costante in tutto il romanzo è la speranza espressa attraverso una visione costruita sull'approccio positivo a tutto ciò che succede, una sorta di applicazione della Psicologia Positiva alle difficoltà.  Nonostante tutto Renzo e Lucia non perdono mai la fiducia nella possibilità di un futuro diverso, migliore. Questo approccio ci insegna che mantenere viva la speranza è essenziale per superare i momenti di difficoltà. Quando il mondo sembra crollare  è fondamentale ricordare che ogni crisi porta con sé un'opportunità. 

L'importanza della rete di interazioni
E' interessante osservare come le interazioni tra i personaggi, buoni o cattivi che siano, mettono in evidenza l'importanza delle relazioni umane e di come questo intreccio formi una ragnatela intorno a noi che può proteggerci o intrappolarci. interessante è la figura di Fra Cristoforo che con la sua solidarietà ci ricorda che  nessuno è solo nel proprio percorso. Queste figure ci aiutano fornendo il sostegno e la motivazione nei momenti di difficoltà. E' un chiaro rimando all'importanza di avere e coltivare un rete di relazioni anche come fonte di sostegno per la nostra vita.

La crescita
Affrontare queste difficoltà conduce i protagonisti ad una crescita personale notevole caratterizzata da una evoluzione individuale ma anche di coppia.  Lungo la storia, si misurano con gli avvenimenti accaduti, imparando lezioni importanti che li preparano per affrontare il futuro. la convinzione che il cambiamento personale possa derivare dalle esperienze e dagli incontri che facciamo lungo il nostro viaggio è fondamentale nella ricerca di una propria identità autentica ed originale.

Per concludere
"I Promessi Sposi" non è solo un romanzo storico, non è solo una narrazione romantica, ma è un vero e proprio viaggio di crescita personale incredibilmente significativo. Attraverso le avversità affrontate dai personaggi, Alessandro Manzoni ci invita a riflettere sulla nostra capacità di affrontare le sfide, mantenendo viva la speranza e di superarle e di costruire relazioni significative ed futuro migliore. 

Questo romanzo del 1821, rimane una fonte d'ispirazione e quasi un manuale, per tutti noi che lottiamo per  perseguire la propria felicità. Nel 1998, per la prima volta Martin Seligman parla dell'importanza della Psicologia Positiva ma sono nei primi anni 2000 diviene forte di studio(ma di questo ne parlerò in un altro post). I promessi Sposi chi insegnano che di fronte alle avversità e necessario avere la forza per abbracciare il cambiamento come parte fondamentale del cammino verso la realizzazione personale.

Se vuoi approfondire l'argomento della Psicologia Positiva ti consiglio di leggere

Clicca sull'immagine per vederlo su Amazon

Clicca sull'immagine per vederlo su Amazon

Clicca sull'immagine per vederlo su Amazon


Se sei appassionato di lettura non dimenticare che attraverso Amazon con Kindle Unlimited, puoi leggere gratuitamente tantissimi libri. Se vuopi saperne di più clicca sull'immagine.



Commenti