Partendo dal presupposto che per svolgere attività finanziaria hai l'obbligo di un "permesso" di Banca d'Italia, tutto quello che ruota al di fuori non è legale e soprattutto è molto rischioso.
Per evitare che si configurino gli estremi della ricettazione è necessario che chi investe soldi in queste piattaforme non sappi in nessun modo chi le riceve. Se investo mille euro, a fronte di un guadagno del 5% (chiaramente deve essere un buon investimento), i miei soldi verranno distribuiti a più investitori in quote variabili di cui io non saprà mai l'esistenza.
Il mio investimenti si ferma al fatto che ho messo dei soldi nella piattaforma e che a fronte di questo ricevo un guadagno.
Ma le truffe sono dietro l'angolo. Consiglio sempre di verificare negli appositi albi se la piattaforma sia in regola con la normativa Bancaria del credito e che gli eventuali intermediari siamo in possesso dei requisiti necessari.
Per qualsiasi consiglio o controversia in questa materia puoi contattare LEGA CONSUMATORI Gioiosa Marea al 3505701432 per una consulenza gratuita
Commenti
Posta un commento
Lascia il tuo commento... se contiene un linguaggio che non ritengo consono non verrà pubblicato. Sono bene accette le tue opinioni, i nostri sono solo spunti di riflessione non verità assolute.