CONVEGNO DIBATTITO FAKE FOOD Frodi Alimentari e KM Zero

 


Un bel pomeriggio quello trascorso nel Convegno Fake Food promosso dalla Lega Consumatori di Gioiosa Marea e dal nostro Sportello del Cittadino.
Tutti gli intervenuti hanno sottolineato l'importanza nel mantenere la filiera corta non solo per garantire un cibo sano sulle nostre tavole ma anche per rilanciare lavoro e legalità.
Una tematica, quella del Km Zero, attenzionata anche dall'attuale Governo che ha previsto di rinominare un Ministero come "Made in Italy" proprio a sottolinearne l'importanza. Tavolo degli interventi molto ricco: dai tecnici Alessandro La Monaca, Lidia Calà Scarcione, Luisa Agostino, produttori, allevatori e promoter dei prodotti del territorio a l'On. Pippo Laccoto (Pres. ARS Commissione Sanità), Soccorso Stimolo (Presidente Provinciale Acli Terra), Antonio Gallo (Consigliere Nazionale Lega Consumatori), l'On. Angelo Capitummino (Presidente Regionale Lega Consumatori), Giusi La Galia (Sindaco di Gioiosa Marea) e Daniele Sottile come Responsabile di Lega Consumatori Gioiosa Marea.
Pregevoli gli interventi di Calogero Gambino Presidente della Pro Loco San Giorgio di Gioiosa Marea e di Alessio Maniaci in qualità di delegato del fiduciario dell'A.M.I.R.A. Nino Calabria.
Si evidenziato come un maggiore coinvolgimento dei giovani e della scuola gioverebbe a creare una cultura dell'educazione alimentare che è alla base della percezione del valore del KM Zero. Altro aspetto importante è come questo meccanismo potrebbe generare un effetto di radicamento nel territorio, anche a livello lavorativo, e di conservazione delle tradizioni antiche.
Far conoscere i nostri territori per valorizzarli ai turisti e ai nostri stessi cittadini



Commenti