L'importanza del SETTING... LA GUERRA UCRAINA vs RUSSIA

 


Da quando ho iniziato a lavorare con la comunicazione mi sono subito appassionato del meccanismo più che delle parole o dei segnali. Nel meccanismo c'è il cuore del messaggio e anche tutta la sua forza.

E' comunemente definito in comunicazione con il nome di CONTESTO ma a me piace di più SETTING perché si avvicina di più al mondo del SET della rappresentazione. Per me ogni cosa che facciamo è una PERFORMANCE e in questo ovviamente ha importanza fondamentale il luogo e come si svolgerà.

Il Setting avviene su più piani anche se a noi risalta maggiormente quello visivo di costruzione della scena. Per esempio non facciamo molto caso al Setting Mentale quello che ci facciamo interiormente per interpretare la nostra Performance e quello esteriore mediato dai Media.

Facciamo un esempio pratica guardando questa immagine, sono due Capi di Stato uno, Putin, che della Calma e della Pacatezza il suo punto di forza per intimorire l'altro. Sempre tenendo ben presente ul culto della perfezione, che un po' ci riporta la nostro Ventennio fascista, e della forza. Sempre composto in giacca e cravatta apparentemente formale ma a suo agio in questa immagine anno 70 dell'agente segreto infiltrato, un po' racchiuso nel mito di James Bond.

L'altro che da quando è iniziata la guerra è perennemente in mimetica o comunque vestito da militare come a dimostrare la sua presenza in prima linea con il popolo. Anche tutto il suo staff appare in mimetica ad enfatizzare un Setting che evidenzia lo stato delle cose.

All'esterno c'è l'informazione internazionale che a seconda della militanza partigiana veicola le stesse immagini con significati diversi.

Non ne faccio un giudizio sulla guerra ma più un analisi sullo stato delle cose che si può fare solo se libero dal giudizio personale.

Da tempo però l'informazione mondiale viene condita di giudizi personali perdendo di fatto quella libertà che invece dovrebbe avere in se per trasmettere un messaggio neutro. 

Commenti